Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Aprile 6, 2020 il 6:55 pm
Un libro che è un gioiellino….l’ ho letto e riletto. Assaporate le storie raccontate con delicatezza. E alcune lapidi sono andata ad onorarle. Grazie
Aprile 8, 2020 il 6:41 pm
Grazie, bene!
Aprile 8, 2020 il 9:33 am
bravissimo! viene voglia di leggere subitissimo il libro!! grazie
Aprile 8, 2020 il 6:42 pm
Allora ho fatto centro! 🙂
Aprile 17, 2020 il 2:58 pm
Sarà che da qualche anno mi sono lasciata affascinare dalle ricerche genealogiche e che fin da bambina i cimiteri non mi hanno mai messo paura, anzi: il 2 di novembre ero felicissima di poter fare il giro tra quelli che ospitano i resti dei miei antenati, ma io i libri sui cimiteri li adoro.
Ne ho letti alcuni, che parlavano di cimiteri famosi e di tombe di personaggi illustri, scrittori in prevalenza. Questo invece mi dà l’impressione di potermi dare qualcosa di più, di potermi riavvicinare, ricongiungere in qualche modo, ai ‘miei’ antenati, persone sconosciute ma straordinarie che abitano il passato di ognuno di noi…