Ciao amici Leggo su fb questa citazione: “Oggi si legge infinitamente di più rispetto ad alcune generazioni fa. Il guaio è che si leggono una grande quantità di porcherie. Non è importante leggere: di per sé è un atto negativo;… Continua a leggere →
I libri sono inoffensivi. Se ne stanno lì, quieti, silenziosi. In un armadio chiuso, su una mensola, su un comodino. Ci stanno, come tutti gli oggetti, finché un evento esterno non cambia questa loro pacifica condizione. Oppure no. I libri… Continua a leggere →
Di Daniela Annetta Lavoro in editoria da tanto tempo e ho in casa una copia di ogni libro che ho impaginato o illustrato ed è stato stampato. Anzi no, molte meno: a causa della mia passione per i libri va… Continua a leggere →
Pentàgora si occupa prevalentemente (ma non esclusivamente) dei temi legati al mondo contadino, alla ruralità, alla cultura popolare e alla spiritualità. Fino a poco tempo fa si pensava che il mondo della lettura in genere fosse quasi appannaggio delle élite…. Continua a leggere →
© 2023 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑