di Simone Siviero
Leggo il libro di Mimma e ci trovo consigli e passione, ma soprattutto ci trovo biofilia, amore per la vita, amore per ciò che vive, per ciò che cresce. E non parlo solo degli elenchi di piante utili per dipingere la tela bianca di un giardino.
Leggo il libro di Mimma e ci trovo un arcipelago di bellezza. Tante perle i giardini che descrive – o forse, meglio, che racconta. Si può raccontare un giardino? Ogni pianta è una pagina della storia, ogni seme un nuovo incipit. E la passione, l’abnegazione di chi si prende cura di esse è la sintassi che organizza la storia.
Ed è una storia arcana quella del giardino mediterraneo, fatta di profumi intensi e di luci violente, di ombre fresche e di sere incantate ad ascoltare la notte e il respiro del mare.
… e se il libro non basta, be’, da leggere sul suo blog ce n’è.
Simone Siviero è autore per Pentagora di “L’orto da zero”
Mimma Pallavicini è autrice per Pentagora di “Il giardino mediterraneo“
Lascia un commento