pentàgora
CHI SIAMO
Siamo pentàgora, nasciamo come laboratorio editoriale per artigiani di cultura, e – per effetto di un coinvolgimento progrediente, che cresce e matura nel tempo – oggi siamo una comunità editoriale, dove si dialoga e ci si legge in amicizia tra scrittori, illustratrici, collaboratori, correttrici, traduttori, sostenitori, lettrici…
Pubblichiamo libri dedicati al mondo rurale e alle persone che lo fanno vivere; ma anche a storie, costumi, affetti della gente comune, e a sguardi disallineati con i miti, le mode e le monoculture di questo tempo.
I NOSTRI CRITERI
Pubblichiamo solo i libri che ci innamorano e che accogliamo all’unanimità; non facciamo editoria a pagamento (né chiediamo ‘acquisti copie’); riconosciamo i diritti d’autore dalla prima copia venduta; curiamo un editing stretto e condiviso con l’autore; consideriamo i traduttori coautori; stampiamo su carta ecologica; crediamo che i libri debbano essere alla portata di molti, se non di tutti, anche nel prezzo; non applichiamo sconti, anche perché i nostri prezzi non sono gonfiati ad arte.
UNA SCELTA DI CAMPO
4 punti sullo sfondo del nostro lavoro editoriale:
- ci piace l’arcobaleno degli stili di vita, degli orientamenti e delle idee (salvo quelle che l’arcobaleno lo negano, violano le persone, spargono discriminazione e intolleranza, alzano muri nelle teste e sulla terra);
- non accettiamo la volgarità, la sciatteria e l’aggressività quando emergono per noncuranza o sono elevate a stile;
- la cultura ci conquista quando è alla portata di molti, se non di tutti, ed è orientata al bene comune;
- non ci piacciono i monopoli, perciò non diamo e non autorizziamo a dare i nostri libri ad Amazon (vedi qui).
IL NOSTRO CATALOGO, I NOSTRI LIBRI
Guardali su questo blog: qui il catalogo, qui le copertine.
QUALI PROPOSTE PRENDIAMO IN CONSIDERAZIONE
Leggi con attenzione questa pagina.