È il tempo delle piccole cose, sparse per casa, che non sapevamo di avere.
È il tempo di abbeverare gli occhi ai vetri, di spalancare finestre e di accorgersi dell’ aria, dei nidi e dei voli.
È il tempo di seguire con la punta dell’indice i contorni di ciò che si affaccia, dì ciò che da sempre ci guarda e che ben poche volte guardavamo; siano esse colline, montagne, marosi o tetti.
È il tempo di seguire con la punta dell’indice se stessi nell’aspetto e nell’essenza.
È il tempo di contar fagioli, biglie e cuori, di riconoscerci e ricordarci.
È il tempo del seme nel cotone e nell’acqua, poi ci sarà il tempo della terra e del sole sulla pelle a farsi pelle.
Il tempo delle piccole cose per cui la vita vale.
Helena Molinari ha pubblicato per Pentagora: Emma.
Aprile 7, 2020 il 6:05 pm
Cara Helena, grazie per queste parole delicate e ricche di sentimento.
Aprile 12, 2020 il 9:11 pm
E’ il tempo di riscoprirsi sottraendo:)
Mi è piaciuto tanto questo tuo scritto, Helena.
Grazie.
Aprile 14, 2020 il 9:31 pm
Grazie. Argomento quanto mai attuale. Mi ha ricordato Santa Teresa del Bambin Gesù, chiamata la Santa delle piccole cose. Questo è davvero il tempo di riscoprirle, non perdiamo questa occasione.