di Fabio Minetti Ho appena finito: “L’odore della torba bruciata”. Gran libro che avvince ma non va giù come acqua. Lascia interrogativi, sgomenta, suscita emozioni. Grande il finale, la perfezione (direi la naturalezza) del male e il cammino faticoso per… Continua a leggere →
PARLIAMO DI (piante) GRASSE, di Milla BoschiManuale sentimentale per la conoscenza, l’uso e la cura Si incontra quiSi acquista quiSi presenta qui da venerdì 18 a domenica 20, al BookPride presso il banco di PENTAGORA La scrittura frizzante di Milla… Continua a leggere →
Mario Enrico Cerrigone legge Francesca Pachetti Se il compito della filosofia è quello di interrompere il flusso insensato di frasi e suoni, non per giudicarlo, ma per riportarlo nel suo luogo originario, allora questo libro è filosofico nel senso più… Continua a leggere →
la recensione di Maurizio Puppo
di Gianpaolo Castellano, su La Raccontadina, di Francesca Pachetti Non avevo idea di cosa fosse con precisione la prosopoetica, fino a che non mi sono imbattuto in questo libro.Già la copertina è un avvertimento: “Prima di coltivare sogni impara a… Continua a leggere →
QUANDO FINIRA’ L’ESTATE, di Mariagiovanna Marturano di Giada Campus Mariagiovanna Marturano è una forza della natura e non lo sa, un po’ come la sua Agata, che vuole gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma tentenna. Il fascino che scaturisce da… Continua a leggere →
LE DERIVE DELLA FOLLIA, DEL BENESSERE E DELLA POESIA INTRECCIATE IN UN ROMANZO A TRE VOCI Lo stesso giorno… forse. I polpastrelli delle dita gelati. Piedi e mani si congiungevano in un unico circolo ghiacciato. Teneva gli occhi chiusi e… Continua a leggere →
UN ROMANZO PER IL SOLE, IL RIPOSO, IL PIACERE DI LEGGERE Succede a volte che la vita che si credeva sarebbe scorsa sui soliti binari si interrompa e diventi essenziale reimmaginare il proprio futuro. è quello che capita ad Agata… Continua a leggere →
IN GIRO PER GENOVA ATTRAVERSO UNA CITTA’ CHE NON TI ASPETTI Questa − così la raccontano Simona Ugolotti e Gianni Priano: con le immagini lei e lui con le parole − non è una Genova per turisti, per cacciatori di… Continua a leggere →
Commento a La Raccontadina di Francesca Pachettia cura di Helena Molinari Un vino da meditazione direbbe di questo libro blu di Francesca Pacchetti chi di vini si intende e pratica.Un mazzo di parole tra i più belli da me mai… Continua a leggere →
© 2019 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑