La vita di Giulia è opaca perché questa donna, provata e ferita, non permette alla luce di filtrare nel suo quotidiano. Quand’anche le sembri di cogliere un illusorio riverbero di felicità, che sa di consolazione, di scusante, di possibilità, Giulia… Continua a leggere →
Ho preso nota dei libri che negli ultimi 15 anni hanno vinto il premio letterario internazionale per la donna scrittrice, nota anche come Premio Rapallo (in passato Rapallo-Carige). Non indico le vincitrici – tutte bravissime – ma i gruppi editoriali… Continua a leggere →
Il libro di Pino Petruzzelli: ‘Io sono il mio lavoro’ è in vendita QUI
Appena uscito per Pentàgora ISBN: 979-12-80247-04-9 COD: 088 LA VITA OPACA di Sara Maggi Illusioni, opacità, rassegnazione sono gli ingredienti della vita di Giulia, fuggita dall’indifferenza di genitori aridi per rifugiarsi in un matrimonio che annienterà la sua fragile… Continua a leggere →
Riceviamo spesso nuove proposte, come tutte le case editrici. Ogni volta il gruppo di lavoro della narrativa si prende l’impegno di leggere il materiale ricevuto. Secondo la pagina del blog invio proposte ci sono una serie di accortezze, di premure… Continua a leggere →
Alla prima impressione, un ortolano approssimativo come me, che classifica le zucchine in chiare/scure/lunghe/tonde, resta basito e agghiacciato nel leggere questo libretto. Si parla di varietà di ortaggi, fiori e piante con nomi latini e di cultivar che confondono e… Continua a leggere →
Gli studenti possono prenderti in contropiede anche sui temi più semplici e farti capire più di quanto tu non sappia fare da solo. Di recente ho chiesto loro di condividere i propri gusti di lettura e li ho ascoltati con… Continua a leggere →
FACCIO LA CONTADINA … da 30 anni ma sono contadina da sempre. Sono nata contadina in una giornata autunnale, in una casa senza servizi, in una camera da letto non riscaldata e con un piccolo scaldino colmo di braci… Continua a leggere →
Cari amici di Pentagora, in questo periodo che non posso fare concerti ho pensato bene di allargare la mia idea, che di solito la propongo per S.Valentino (per la serie i “Polli di S.Valentino”). Si tratta della SONATA IN… Continua a leggere →
Ho letto Il Principe giallo appollaiata sul mio divano come un gufo su un ramo per una notte e un giorno interi. Atroce, disumano, scioccante, terribile, crudele, ingiusto, devastante sembrano parole così leggere rispetto la tragedia che quelle anime hanno… Continua a leggere →
© 2022 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑