L’editoria è in difficoltà. Per cento ragioni, di queste una è la mancanza di materie prime : carta e toner. La carta da mesi è oggetto di incetta (per un mese di carta non se ne trovava più) e di… Continua a leggere →
Guardo le vetrine delle (poche) librerie che incontro quando vado a Genova e osservo che potrebbero sostituire – esagero! – la lettura dei giornali. Informano che c’è una pandemia (migliaia di titoli usciti in tutto il mondo in pochi mesi),… Continua a leggere →
… nome di piuma di Antonella Giacomozzi, pittrice, illustratrice, decoratrice d’interni, vive a Roccamalatina (Guiglia, MO) dove lavora e cura corsi di avvicinamento alla pittura per persone di ogni età. Dal 2019 la sua poetica accompagna i romanzi e i… Continua a leggere →
Il libro è una creatura che nasce due volte: una nella pancia di chi lo scrive, l’altra in una pancia comune tra chi lo scrive e chi lo pubblica. Entrambe le nascite conoscono un tempo di gravidanza e la fatica… Continua a leggere →
Ecco una bella testimonianza di vita, che è anche uno schiaffo all’ipocrisia, di DORIS FEMMINIS, brava narratrice e autrice di ‘Chiara Cantante e altre capraie’ (Pentàgora, 2016) vi incoraggio ad aprirla sulla pagina facebook di pentàgora. Buon ascolto! Massimo
Su TERRANUOVA di questo mese la carta di UN’ALTRA ITALIA in formato poster 27,5 x 38 e tanto altro ancora che merita di essere scoperto e letto. Terranuova (4 euro) si trova in tutta Italia nelle botteghe del biologico e… Continua a leggere →
Oggi esce il secondo romanzo di Helena Molinari UNA SCRITTURA DENSA E COMMOSSA PER UNA STORIA SEMPLICE E PROFONDAMENTE UMANA AMBIENTATA IN TERRA LADINA La differenza fra vivere e abitare, fra sentire la forza di un luogo e limitarsi a… Continua a leggere →
Tra ottobre 2020 e maggio 2021 la carta è rincarata del 143% (https://www.corriere.it/…/prezzo-carta-18-mesi-aumenti…) e per questo autunno si prevedono ulteriori aumenti. E questi aumenti vanno di pari passo con una drastica riduzione di disponibilità della carta sul mercato. Alla casa… Continua a leggere →
Un viaggio nel mondo delle piante tra mito e realtà di Simone Siviero illustrazioni di Giulia Allasio cura editoriale di Zena Roncada BOTANICA e mitologia unite IN UN VIAGGIO, percorso con passo divulgativo ma rigoroso, tra le radici della nostra… Continua a leggere →
… è il titolo del nuovo libro di Francesca Pachetti, la contadina-scrittrice che con ‘La Raccontadina’ ha incoraggiato migliaia di lettrici e lettori a guardare la vita un po’ più lontano, un po’ più dentro, un po’ più a fondo,… Continua a leggere →
© 2022 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑