Come ho già comunicato, per scelta della società editrice, Pentàgora il 30 novembre ha concluso dieci anni di attività tra l’amarezza di tutte le persone che, dentro e intorno, hanno dedicato tempo, impegno, creatività. Ci siamo fermati al numero 97;… Continua a leggere →
Dopo dieci anni di attività e 97 titoli, la ditta Delfino&Enrile di Savona, che dal 2012 detiene il marchio Pentàgora, ha deciso di chiudere l’attività editoriale, anche a causa dei costi di produzione triplicati. E, di conseguenza, noi della redazione… Continua a leggere →
… quando sa raccontare la realtà meglio della realtà e, così facendo, toglie il velo che, per nasconderla o proteggerla, la ricopre o la mistifica. La redazione di Pentàgora in questo momento è composta da cinque persone, cinque sensibilità, cinque… Continua a leggere →
Andare e venire in una valle appenninica : dalle mondine alle maestre di montagna di Paolo GIARDELLI Chi immagina il mondo rurale come un mondo fermo, popolato da persone che nascevano e morivano nello stesso posto senza mai allontanare lo… Continua a leggere →
Siamo nel tardo pomeriggio di un anno che, per i libri e chi li poeta, ha incontrato difficoltà in tempi recenti mai viste. Da una parte, un aumento di costi senza precedenti – lo sappiamo – per elettricità e carta,… Continua a leggere →
di Walter Siti [da Domani, 20 luglio 2022] Quando nel 1982 cominciai a scrivere il mio primo romanzo, Scuola di nudo, Serge Doubrovsky aveva pubblicato Fils da cinque anni ma io non l’avevo letto, né avevo seguito le discussioni che… Continua a leggere →
L’editoria è in difficoltà. Per cento ragioni, di queste una è la mancanza di materie prime : carta e toner. La carta da mesi è oggetto di incetta (per un mese di carta non se ne trovava più) e di… Continua a leggere →
Guardo le vetrine delle (poche) librerie che incontro quando vado a Genova e osservo che potrebbero sostituire – esagero! – la lettura dei giornali. Informano che c’è una pandemia (migliaia di titoli usciti in tutto il mondo in pochi mesi),… Continua a leggere →
… nome di piuma di Antonella Giacomozzi, pittrice, illustratrice, decoratrice d’interni, vive a Roccamalatina (Guiglia, MO) dove lavora e cura corsi di avvicinamento alla pittura per persone di ogni età. Dal 2019 la sua poetica accompagna i romanzi e i… Continua a leggere →
Il libro è una creatura che nasce due volte: una nella pancia di chi lo scrive, l’altra in una pancia comune tra chi lo scrive e chi lo pubblica. Entrambe le nascite conoscono un tempo di gravidanza e la fatica… Continua a leggere →
© 2023 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑