Recensione di Gianpaolo Castellano al libro di Claudio Muto. Durissimo diario di guerra da far leggere a chi predica tanto sulla bellezza del neoruralismo senza aver mai preso una zappa in mano. L’autore ci racconta di disperazione, fatica immane, sbigottimento… Continua a leggere →
Chiara Santoianni, del sito Chiara’s Angels ha condotto questa bella intervista a Massimo Angelini che troverete presto pubblicata. Per ora, in anteprima, eccola sul nostro blog. Chiara’s Angels nasce nell’ottobre 2005, con l’intento di creare una rete di aiuto reciproco… Continua a leggere →
Una volta scritto e stampato il libro va presentato. Perché? Semplice, per vederlo muoversi nella realtà, emettere i primi vagiti e guardarlo muovere gl’incerti primi passi autodeterminati. Da oggi l’autore si separa da lui, l’opera è finita e non si… Continua a leggere →
So che in molti posti non è così… Non lo è per niente! È taglio, cuci con non pochi sfregi irriverenti di chi scrive… Indifferente da chi scrive. È una seconda gestazione e ci vogliono umiltà e ascolto reciproco. Ci… Continua a leggere →
Cinque anni fa usciva la traduzione italiana del libro di Vasyl’ Barka, ‘Il principe giallo’, romanzo dedicato allo sterminio per fame dei contadini ucraini ordinato negli anni 1931-32 dal regime staliniano. Chi dice un milione di morti, chi tre, chi… Continua a leggere →
Ci voleva il TAR del Lazio perché la politica nazionale intervenisse sull’ennesima legge, non applicata, dello stato. Dopo tre anni e mezzo di stallo il Ministero dell’Ambiente, ora della Transizione Ecologica, per mano del titolare Roberto Cingolani ha allargato il… Continua a leggere →
© 2023 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑