Di Gianni Priano Dico la mia ma fateci poco caso. Un po’ sì: ma poco. Dopo essere stati uniti per qualche giorno nell’ Assoluta convinzione della cattiveria del nemico vinto (scrivo nemico e non avversario perchè di un nemico e… Continua a leggere →
Riceviamo con gioia e pubblichiamo questa recensione di un’attenta lettrice, Milena Prandini. LE PAROLE E LE BESTIE COMINCIAMO DALLE PAROLE… STUPEFACENTE!!! Emozioni che si accavallano in una fantasmagoria di parole, immagini, oggetti, suoni, odori, persone… Presente, passato, futuro, paesaggi… Continua a leggere →
Di Gianni Priano Marco Gaglione è uno da cui faccio presentare volentieri i libri che scrivo. Mi è piaciuto averlo come interlocutore per i “Gioghi di parole” il cui illustratore ed ermeneuta grafico era Alberto Folli Counseling (che, come… Continua a leggere →
La vita di Giulia è opaca perché questa donna, provata e ferita, non permette alla luce di filtrare nel suo quotidiano. Quand’anche le sembri di cogliere un illusorio riverbero di felicità, che sa di consolazione, di scusante, di possibilità, Giulia… Continua a leggere →
I classici Sonzogno avevano la copertina azzurra e costavano una lira; la Biblioteca Universale aveva la copertina giallognola, con una figura d’angelo che dava fiato a una tromba, e offriva, in cento pagine, per trenta centesimi, una vertiginosa raccolta di… Continua a leggere →
Temo la vita quando non si annuncia, non si spiega e vive e ti vive fino al collo, nel bene e nel male. La temo, per più di un valido motivo, ma so che è così che deve essere. È… Continua a leggere →
In altri post pubblicati su questo blog ho osservato che tra le proposte giunte in casa editrice capita qualche volta di cogliere certezza di stile, personalità letteraria, originalità, una costanza di ritmo nel filo che unisce le parole; a volte… Continua a leggere →
© 2023 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑