Oggi, lunedì (come il giovedì), per me è giorno di pentàgora, e oggi (come il giovedì) curo la corrispondenza. Una lettera, due lettere, tre lettere… alla quarta mi esplode nel cuore un ‘ma che succede?’, e cresce la voglia di… Continua a leggere →
I vostri libri sono un prezioso aiuto nei momenti bui, una scintilla, un appiglio, la consapevolezza di non essere da soli ad avere una visione “diversa” dalla massa, il conforto di sapere che ci sono altri là fuori che non… Continua a leggere →
Gli studenti possono prenderti in contropiede anche sui temi più semplici e farti capire più di quanto tu non sappia fare da solo. Di recente ho chiesto loro di condividere i propri gusti di lettura e li ho ascoltati con… Continua a leggere →
Di Mara Sordini “Le donne reggono il destino, portano nel loro grembo quello che si vede e quello che non si vede, coltivando senza parole la speranza e il perdono” recita la quarta di copertina del romanzo “Come foglie”… Continua a leggere →
Walter Siti ha dato alle stampe il suo ultimo scritto: “Contro l’impegno”. L’autore fa notare come la letteratura si sia progressivamente spianata sul bello, sul buono, sull’onesto. Oggi, prima di essere letteratura, l’opera deve rispondere a precisi requisiti: deve essere… Continua a leggere →
[lettori e lettrici di pentàgora ci scrivono, in risposta alla domanda poste nell’ultimo notiziario] Personalmente spero che nulla sia come prima, o almeno non tutto, penso che si possa sempre imparare qualcosa da ogni situazione, forse anche di più da… Continua a leggere →
Fabiano Massimi ‘Domani’, 14 maggio 2021Nonostante infiniti cicli di correzioni, certi errori sfuggono sempre e il romanzo perfetto non esiste. Ma la vera sfida di chi ambienta la sua storia nel passato non è essere accurato nelle ricerche, ma verosimile…. Continua a leggere →
[lettori e lettrici di pentàgora ci scrivono] Era cominciato tutto a Manila in febbraio quando venne ricacciato un aereo pieno di cinesi che volevano festeggiare il loro nuovo anno nelle Filippine, in sordina piano piano, giorno dopo giorno ci vietarono… Continua a leggere →
FACCIO LA CONTADINA … da 30 anni ma sono contadina da sempre. Sono nata contadina in una giornata autunnale, in una casa senza servizi, in una camera da letto non riscaldata e con un piccolo scaldino colmo di braci… Continua a leggere →
© 2023 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑