Il libro di Alessandra Scurati, La porta accanto, è un viaggio che si dirama in tre direzioni: nella mente della protagonista Alida, una studentessa di lettere in procinto di laurearsi, nei versi di Alda Merini, una delle voci più autorevoli… Continua a leggere →
Oggi, 27 gennaio, è il Giorno della Memoria. La testimonianza diretta dei campi di sterminio nazisti, da sempre rara e labile, è ora quasi scomparsa. Tra non molto, per forza di natura, non ci saranno più testimoni diretti. Ma se… Continua a leggere →
Di Simona Ugolotti Non amo viaggiare, infatti ho fatto un lavoro di quelli che metti radici, di quelli che troppo spesso ti senti dire che sei troppo legata, legata alla terra direi, legata alla “mia” terra. Legata alla stagione al… Continua a leggere →
Di Helena Molinari Che l’ Epifania tutte le feste si porta via eppure quest’anno più degli altri anni mi aggrappo alla cometa, alla lucina, al nastro sfilacciato del Natale che si fa gioco a brandelli tra zampe di gatto, mi… Continua a leggere →
QUANDO la naturalista Mimma Pallavicini, a pagina 213 del diario “Due passi fuori dalla civiltà” (Pentàgora, pagg. 221, 14 euro), ci spiega le intenzioni del maestro Carlo Pagani, siamo quasi alla fine del libro, ma la sosta è d’obbligo. E… Continua a leggere →
PENTAGORA marchio editoriale di Delfino & Enrile editori via G. Scarpa, 10 r. – 17100 Savona – 019.811800 www.pentagora.it – blog.pentagora.it info@pentagora.it CONTRATTO DI PUBBLICAZIONE Contratto di pubblicazione a termine stipulato il __ __________ 202_, tra Cristina… Continua a leggere →
© 2023 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑