SITI AFFILIATI Ora, chi lo desideri, sul proprio sito, blog, pagina, può collegare la pubblicità dei nostri libri all’e-commerce di Pentàgora e ricevere una percentuale sulla vendita. Per saperne di più, basta contattare Alessio (alessio@delfinoenrile.com). Lo si può fare con… Continua a leggere →
Prima parte Tutto si è fermato, anche noi. E ora ripartiamo, come tutti, meno chi non ce l’ha fatta. Nel tempo dell’emergenza e della clausura, per un mese abbiamo toccato il silenzio delle vendite, dei contatti, delle macchine, la chiusura… Continua a leggere →
Terminate le piogge primaverili, insieme ai prati si risvegliano i vecchietti raccoglitori. Pare una cosa trascurabile, e invece è il risveglio di quello che si potrebbe chiamare quasi un istinto umano, antico proprio come l’umanità stessa. Origina infatti, questa voglia… Continua a leggere →
Difficile scrivere un libro sulla Shoa. Più difficile ancora se non si è stati protagonisti di quella tragedia e non si sceglie la strada del saggio storico. Difficile ma, evidentemente, non impossibile a patto di essere bravi. E bravo Alessandro… Continua a leggere →
Il libro nasce per raccogliere informazioni che si potrebbero dimenticare e che non vorremmo dimenticare. Nasce come raccolta di conti, per attribuire salari, diritti, debiti. Un tecnico esperto si procurava supporto (hardware) e inchiostro (software), marcava e poi legata tra… Continua a leggere →
Di Gianpaolo Castellano, dal suo blog Ventefioca. Le storie di Zena Roncada parlano di uomini e donne che vivono nella campagna lungo il fiume Po, sul filo del Novecento. Sono storie brevi, intessute di un linguaggio aspro e profondo al… Continua a leggere →
il libro si può trovare qui Di Maria Antonietta Gallo Il libro di cui vi voglio parlare si intitola Angeli di luce che è stato scritto dal teologo e scrittore francese Michel Quenot e poi tradotto molto bene da Mariangela… Continua a leggere →
© 2023 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑