Di Simone Siviero «Di seme in meglio nasce dal desiderio condiviso tra Pentàgora e Rete Semi Rurali di pubblicare un manuale, pratico e di facile lettura, specificamente rivolto a chi si voglia dedicare a coltivare le proprie varietà attraverso l’autoproduzione… Continua a leggere →
Inizia per me le stagione del: che freddo! “Caspita, che freddo!” “Che freddo! Accidenti!” sono le esclamazioni più comuni della mia giornata. Lo so, lo so è normale, è naturale ma non piacevole, per me. L’inverno e il senso di… Continua a leggere →
di Milla Boschi Prima di conoscere Ceropegia woodii non sapevo esattamente cosa significasse viaggiare leggeri. Lo avevo capito ma non fino in fondo, non davvero. Sono sempre piena di bagagli pesanti e mal legati. Porto quelli del passato, sgualciti e… Continua a leggere →
di Simone Siviero Leggo il libro di Mimma e ci trovo consigli e passione, ma soprattutto ci trovo biofilia, amore per la vita, amore per ciò che vive, per ciò che cresce. E non parlo solo degli elenchi di piante… Continua a leggere →
Abbiamo pescato in rete questo blog, interessantissimo: che riporta una bella recensione del libro della nostra Zena, “Le Bambine”. La riportiamo anche noi, invitandovi a leggerla e commentarla in originale. Cari lettori, terminiamo l’anno con una splendida recensione di Lina… Continua a leggere →
di Helena Molinari Sembra che oggi tutto corra talmente velocemente, e forse così è, che è frequente il vociare proverbiale di frasi del tipo:”non ci sono più le stagioni di una volta”.Da ciò una diramazione complessa di ragioni e vedute… Continua a leggere →
Di Simone Siviero Come mettere insieme ecologia e linguistica? Come coniugare mondi apparentemente così lontani? Osservando l’ambiente attraverso il filtro delle parole che lo descrivono, riscoprendo la vita dietro le incrostazioni lasciate dai secoli sulle parole e sul cuore. Ecologia… Continua a leggere →
Io scrivo perché poi mi leggo. E mi piace quello che scrivo. E come lo scrivo. Narcisista? Certo! Tutti noi che scriviamo lo siamo. Espelliamo da noi, dalla nostra testa, storie, pensieri, immagini, poi le guardiamo così separate, distaccate da… Continua a leggere →
Di Maena Delrio Non è qualcosa che puoi comandare, come faresti con un cane ubbidiente:- Ehy, ispirazione, vieni qui, seduta, da brava, scodinzola, riporta il bastone! Eh, no, caro lettore: è un bisogno che arriva quando meno te lo aspetti,… Continua a leggere →
Intreccio, sferruzzo e penso a voi: voi autori di Pentagora, che nel mare di parole riuscite a pescare quelle perfette, quelle che calzano a dare forma a una storia unica, che insegna, che scrolla le menti e le emozioni, che… Continua a leggere →
© 2023 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑