Diario mensile per chi vuole restare sulla terra. di Bianca Bonavita La vita contadina è una regola, una forma di vita, ognuno può costruirsi la propria, noi vi racconteremo la nostra, a frammenti, con l’intento di condividere quel poco di esperienza e… Continua a leggere →
Iniziare è sempre un piccolo problema. Iniziare una torta, un piatto composto, come disfare un letto ordinato, come calpestare il mantello della neve fresca. Serve quella poca energia d’avvio che significa: lo voglio fare. Iniziare un racconto, un romanzo, è… Continua a leggere →
Sono andato a incontrare un distributore. Pochi convenevoli, catalogo alla mano, dritti al punto. “Sì, alcune cose sono interessanti, direi la parte manualistica, soprattutto… Per la narrativa lasciamo stare, non stia neppure a proporcela”.“Perché?”“Perché c’è l’inflazione. Scrivono in troppi. Allora:… Continua a leggere →
Avendo già amato i “Gioghi di parole”, meno sapevo cosa aspettarmi. E difatti lo Stradario è una delizia, una goduria, l’ ho divorato, mi sono tuffata in quella Genova puzzolente, nei suoi odori/afrori, nei suoi caruggi e nelle sue piazzette,… Continua a leggere →
Un gesto di chiarezza, dove affermazione morale, scelta di schieramento e bellezza s’incontrano Lunedì 16 settembre abbiamo scritto ad Amazon Italia così:nella terza pagina del nostro ultimo notiziario (cioè qui) sono esposte le ragioni della nostra scelta.Ecco i primi segni… Continua a leggere →
Ero nella libreria del Gabbiano, centro commerciale di Savona. Ho incontrato Giusto, un amico di infanzia. Non si chiama Giusto, ma l’hanno sempre chiamato così, in famiglia e tra gli amici. Ed è sempre stato un giusto. Con lui era… Continua a leggere →
© 2023 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑