Servizio sul telegiornale regionale della Val d’Aosta (7 aprile 2019) dedicato all’autrice de IL CANTO DELLA FONTANA
… un libro capace di restituire un’umanità pensosa e senziente, che sa dar nome ai tanti diversi modi di amare e a un bisogno trasversale di serenità. … Continua a leggere →
I numeri non li capisco e neanche le misure. So che in una cassetta alta di legno ci stanno dodici chili di patate, in una bassa otto. Se il secchio rosso lo faccio pieno, di pomodori ce ne stanno sette… Continua a leggere →
Mozzo (festival) 60 personeNervi (circolo) 35 personeBergamo (festival) 0 personeUrbino (azienda agricola) 80 personeAscoli Piceno (libreria) 10 personePonte in Valtellina (teatro) 80 personeMacerata (biblioteca) 16 personeFirenze (libreria centrale 1) 1 personaFirenze (libreria centrale 2) 5 personeRecco (centro civico) 45 personeè… Continua a leggere →
dalla pagina Facebook HELENA MOLINARI – SCRITTRICE Sono stanca di ascoltare la stessa identica musica su qualsiasi frequenza mi sintonizzi.Sono stanca di vedere in TV uomini e donne fingersi giornalisti, psicologi, criminologi, pedagogisti, esperti possibilmente d’ogni cosa in una sola… Continua a leggere →
Non sono alternativa, sono nata contadina.Dicono sotto il segno del Toro.Li correggo, nel segno della Terra.Tu li chiami piedi, io vedo solo radici.Per restare, continuare a seminare, tramare, ché fra “tra” e “mare” c’è di mezzo un fatto: l’amare. E allora… Continua a leggere →
Monsignor Stefano Maria Malatrasi, ultimo degli inquisitori, membro del Santo Uffizio, prese dalle mani del sindaco il gotto di rosso, con un’occhiata s’accorse che era lo stesso bicchiere da cui aveva appena bevuto il primo dei bolscevichi, nonché neo candidato… Continua a leggere →
© 2022 Il Blog di Pentagora — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑